- AWS.eu›
- Governance
Governance di AWS European Sovereign Cloud
Controllo, governance e operazioni in Europa
AWS European Sovereign Cloud opererà con una struttura di governance indipendente, un centro operativo per la sicurezza dedicato e sotto la guida di una società madre di nuova costituzione che sarà controllata a livello locale nell'UE, gestita da cittadini dell'UE e soggetta alle leggi locali. AWS istituirà una nuova organizzazione e un nuovo modello operativo europeo per AWS European Sovereign Cloud, con una nuova società controllante e tre filiali costituite in Germania.
Le filiali europee dedicate implementeranno controlli per mantenere i contenuti e i metadati creati dai clienti all'interno dell'UE. Per gestire AWS European Sovereign Cloud, impiegheranno personale residente nell'UE e saranno proprietarie dell'infrastruttura sottostante. Inoltre, queste filiali manterranno certificati root e servizi fiduciari con sede nell'UE per autenticare la sicurezza e l'identità dei servizi cloud. Il team dirigenziale della società madre comprenderà Kathrin Renz e Stéphane Israël, entrambi cittadini dell'UE, residenti nell'UE, e leader aziendali di grande esperienza, a rafforzamento dell'autonomia operativa di AWS European Sovereign Cloud.
Incontra il team dirigenziale esecutivo
Kathrin Renz
Kathrin Renz, vicepresidente di AWS Industries, è una cittadina tedesca che vanta una vasta esperienza a livello globale ed europeo, con oltre due decenni di esperienza nel settore tecnologico globale, inclusi ruoli chiave in aziende tecnologiche e di grandi dimensioni in Europa. Renz è appassionata di trasformazione digitale e fortemente impegnata ad aiutare i clienti di tutto il mondo ad accelerare l'adozione e la migrazione al cloud, recentemente supportata dall'IA generativa.
Renz è stata nominata primo amministratore delegato di AWS European Sovereign Cloud nel giugno 2025. Residente in Germania, Renz è responsabile della supervisione delle decisioni relative alla governance aziendale e alla conformità, garantendo al contempo che AWS European Sovereign Cloud sia conforme a tutte le leggi e a tutti i regolamenti applicabili in Germania e nell'UE.
Stéphane Israël
Stéphane Israël, responsabile di AWS European Sovereign Cloud, è un dirigente di nazionalità francese con una vasta esperienza nel settore tecnologico europeo. Prima di entrare in AWS, è stato amministratore delegato di Arianespace, la principale società europea specializzata nel lancio di satelliti e fornitore di servizi di lancio per il progetto Kuiper di Amazon, dove ha supervisionato numerose missioni spaziali di successo, tra cui il lancio del telescopio spaziale James Webb, e ha instaurato solide relazioni con le parti interessate del settore pubblico e privato in Europa e oltre.
Residente in Germania, Israël è stato nominato secondo amministratore delegato di AWS European Sovereign Cloud nell'ottobre 2025. Sarà responsabile della gestione e delle operazioni di AWS European Sovereign Cloud, tra cui infrastruttura, tecnologia e servizi, oltre a guidare le più ampie iniziative di sovranità digitale di AWS.
Comitato consultivo
AWS istituirà un comitato consultivo indipendente per AWS European Sovereign Cloud, legalmente tenuto ad agire nel migliore interesse di AWS European Sovereign Cloud. A rafforzare il controllo sovrano di AWS European Sovereign Cloud, il comitato consultivo sarà composto da quattro membri, tutti cittadini dell'UE residenti nell'UE, tra cui almeno un membro indipendente non affiliato ad Amazon. Il comitato consultivo fungerà da fonte di competenze e garantirà la responsabilità sugli aspetti relativi alla sovranità delle operazioni di AWS European Sovereign Cloud, tra cui controlli rigorosi in materia di sicurezza e accesso e la capacità di operare in modo indipendente in caso di interruzioni.
Operazioni di sicurezza
La sicurezza è un elemento essenziale della sovranità digitale, e AWS è stata progettata per essere l'infrastruttura cloud globale più sicura su cui creare, migrare e gestire applicazioni e carichi di lavoro. AWS è da sempre sicura fin dalla progettazione, definendo pratiche, tecnologie e controlli all'avanguardia che sono pienamente integrati a tutti i livelli, dai data center fisici alla progettazione della rete e alle architetture dei servizi, assicurando una solida sicurezza e protezione dei dati a beneficio delle applicazioni e dei dati dei clienti.
AWS European Sovereign Cloud sarà protetto da un centro operativo di sicurezza (SOC) europeo dedicato, che rispecchia le nostre pratiche di sicurezza globali. Per assicurare lo stesso livello di sicurezza e affidabilità ai clienti di AWS European Sovereign Cloud, estenderemo le nostre operazioni di sicurezza al SOC dedicato. Il SOC sarà supportato da un responsabile della sicurezza dedicato, il quale sarà un cittadino dell'UE residente nell'UE. Il responsabile della sicurezza avrà il compito di fornire consulenza agli amministratori delegati e di supportare i clienti e le autorità di regolamentazione in Europa su questioni in materia di sicurezza.
AWS continua a lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione di tutta Europa, incluso l'Ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica (BSI), che ha stabilito i principali standard di sicurezza per i fornitori di servizi cloud in Germania e all'estero. All'inizio di quest'anno, AWS e BSI hanno firmato un accordo di cooperazione, la cui priorità principale è quella di promuovere la governance, gli standard tecnici per la separazione delle operazioni e la gestione del flusso di dati necessari per AWS European Sovereign Cloud, in modo da garantire la conformità ai requisiti di sovranità digitale di BSI.